COMUNICATO STAMPA - 17.07.2025
ABITARE/DISABITARE – XV edizione della notte dedicata all’architettura, alle arti, al design
l tema di questa 15° edizione ABITARE/DISABITARE è un ulteriore dispositivo adatto a connettere Marzocca ai fenomeni e ai concetti che caratterizzano il mondo contemporaneo: da un lato i nuovi modi e concetti dell’abitare e dall’altro i processi speculari del disabitare. Dove per “disabitare” si intendono una serie di questioni di natura filosofica, spirituale e materiale che hanno a che fare con lo stile di vita, la metamorfosi e lo sviluppo di comunità, il progetto contemporaneo, la produzione artistica e culturale. Se un tempo al concetto di abitare corrispondeva una forma dominante di ambizione collettiva al radicamento in un luogo e al possesso di uno spazio “di residenza”, oggi sia le strategie del capitalismo che quelle di chi intende resistergli convergono in una sempre più diffusa cultura del noleggio e dello scambio e quindi del possesso temporaneo e condiviso, secondo una modalità che ammette per gli spazi un’alternanza di uso e “abbandono”, abitato e “disabitato”.
scarica il pdfCOMUNICATO STAMPA - 14.03.2025
Conferenza di Marc Sadler / Presentazione di MAPPE #22
Un progettista eclettico con interessi trasversali che vanno dalla pittura al disegno, capace di coniugare stile, funzionalità e competitività in collaborazione con aziende dei più svariati settori dell’industria, attive e competitive nei mercati mondiali. Il suo sito è un album delle meraviglie, i suoi progetti hanno accompagnato la vita quotidiana e la socialità per generazioni, con i suoi oggetti iconici siamo andati a sciare, abbiamo giocato a tennis, abbiamo cucinato, letto un libro, conservato il gelato, guidato motociclette protetti e liberi nel paesaggio.
scarica il pdfCOMUNICATO STAMPA - 5.11.2024
Adriatico. Mare d’inverno
Il volume, curato dalla Regione Marche in qualità di regione capofila per la promozione del turismo attivo, è realizzato nell’ambito del progetto Viaggio Italiano – Scopri l’Italia che non sapevi, promosso dal Ministero del Turismo – Direzione Generale della Valorizzazione e della Promozione Turistica.
scarica il pdfwww.art-frame.org - 2.08.2024
Demanio Marittimo Km-278, maratona di talk per fare l’alba insieme
Siamo alla XIV edizione della notte dedicata all’architettura, alle arti e al design della marchigiana Marzocca di Senigallia, quest’anno dal titolo ROVINE&RIPARI
visita il sitowww.linkiesta.it - 31.07.2024
Maratona di meraviglie – Cartoline da Marzocca, dove l’effimero prende forma
Demanio Marittimo Km 278 è prima di tutto una festa. Una festa dell’intelligenza, della creatività e del progettare infinitamente, frammentariamente, creativamente. Il 19 e 20 luglio eravamo lì e abbiamo deciso, a mente fredda, di raccontarvi com’è andata
visita il sitoIL RESTO DEL CARLINO - 24.07.2024
“Rovine & Ripari”, il festival dedicato all’architettua
Il tema dell’edizione rimanda ai grandi interrogativi quali il rispetto pratiche di progettazione e gestione.
scarica il pdfwww.senigallianotizie.it - 23.07.2024
Si è concluso a Senigallia Demanio Marittimo
Si è conclusa all’alba la quattordicesima edizione di Demanio Marittimo. KM-278, la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, che si è svolta sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia il 19 luglio.
visita il sito23.07.2024
ROVINE&RIPARI
DEMANIO MARITTIMO.KM-278
XIV Edizione
Si è conclusa all’alba la quattordicesima edizione di Demanio Marittimo. KM-278, la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, che si è svolta sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia il 19 luglio: 12 ore ininterrotte, 6 pm/6 am animate da 15 incontri con 52 relatori – architetti, artisti, storici dell’arte e dell’architettura, direttori di musei, curatori, filosofi, critici letterari, ricercatori – seguita da oltre 4.000 persone.
scarica il pdfwww.viveresenigallia.it - 23.07.2024
12 ore ininterrotte con 15 incontri e 52 relatori: i numeri della maratona Demanio Marittimo
Si è conclusa all’alba la quattordicesima edizione di Demanio Marittimo. KM-278, la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, che si è svolta sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia il 19 luglio: 12 ore ininterrotte, 6 pm/6 am animate da 15 incontri con 52 relatori – architetti, artisti, storici dell’arte e dell’architettura, direttori di musei, curatori, filosofi, critici letterari, ricercatori – seguita da oltre 4.000 persone.
visita il sitowww.artslife.com - 23.07.2024
Una notte per 4mila persone: la 14ma edizione riconferma l’inalterato successo di Demanio Marittimo
Si è conclusa all’alba del 20 luglio 2024 la quattordicesima edizione di Demanio Marittimo. KM-278, «la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, che si è svolta sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia il 19 luglio: 12 ore ininterrotte, dalle 18 alle 6, animate da 15 incontri con 52 relatori – architetti, artisti, storici dell’arte e dell’architettura, direttori di musei, curatori, filosofi, critici letterari, ricercatori – seguita da oltre 4mila persone, hanno dicihaito gli organizzatori.
visita il sitoarte.sky.it - 19.07.2024
Un’intera notte dedicata al design e all’architettura vista Adriatico
Tutto pronto sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia per l’annuale maratona all’insegna dell’architettura e del design: tra il 19 e il 20 luglio, dalle 18 alle 6 del mattino, si rinnova l’appuntamento con “Demanio Marittimo. KM-278”, l’evento estivo di riferimento per gli amanti della cultura del progetto.
visita il sitoLA NAZIONE - 19.07.2024
Dodici ore di “Rovine&Ripari”. Guido Guidi a Demanio Marittimo
Oggi la maratona sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia
scarica il pdfIL RESTO DEL CARLINO - 19.07.2024
Dodici ore di “Rovine&Ripari”. Guido Guidi a Demanio Marittimo
Oggi la maratona sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia
scarica il pdfIL GIORNO - 19.07.2024
Dodici ore di “Rovine&Ripari”. Guido Guidi a Demanio Marittimo
Oggi la maratona sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia
scarica il pdfCORRIERE ADRIATICO - 19.07.2024
Rovine & Ripari, l’incantesimo
La maratona Demanio Marittimo KM-278 si rinnova oggi a Marzocca di Senigallia. Il titolo assegnato dai curatori tocca punti di vista internazionali su paesaggio, tecnologia, arte.
scarica il pdfwww.larivistaculturale.com - 18.07.2024
Aspettando l’alba con Demanio Marittimo KM 278
Aspettare l’alba sulla spiaggia, immersi in un panorama culturale che si fonde nella notte del mare e volgendo il nostro spirito verso i grandi temi del nostro tempo con la leggerezza dell’estate? Questo è Demanio Marittimo. KM-278, maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra.
visita il sitowww.artslife.com - 18.07.2024
Demanio Marittimo. Torna la notte della creatività sulla spiaggia di Senigallia
ROVINE&RIPARI è il tema della 14° edizione di Demanio Marittimo.KM-278, in programma dalle 18 di venerdì 19 luglio, per 12 ore ininterrotte
visita il sitowww.centropagina.it - 17.07.2024
Il popolo di “Demanio Marittimo. KM-278” torna sulla spiaggia di Marzocca
Venerdì 19 luglio dalle 6 del pomeriggio alle 6 della mattina seguente la 14esima edizione della notte dedicata all’architettura, alle arti, al design e alla dimensione adriatica
visita il sitowww.exibart.com - 17.07.2024
Demanio Marittimo 2024, sulla spiaggia di Senigallia si parla di arte e architettura
Sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia torna per la quattordicesima edizione la notte dedicata all’architettura, alle arti e al design: dalle 6pm alle 6 am, 12 ore no stop, per parlare di Rovine e Ripari
visita il sito17.07.2024
ROVINE&RIPARI
DEMANIO MARITTIMO.KM-278
XIV Edizione
Comunicato Stampa
Demanio Marittimo. KM-278 è una maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra. La XIV edizione, come ogni anno, si svolge sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia venerdì 19 luglio, 12 ore ininterrotte, 6 pm/6 am: il festival è ormai è divenuto un landmark che per una notte ogni anno connette la spiaggia di Marzocca con le grandi questioni contemporanee e con le voci di chi le affronta dai punti di vista del progetto, del paesaggio, della tecnologia, dell’arte, delle molte forme di appartenenza al nostro tempo e al nostro spazio
scarica il pdfVuoi entrare nella nostra Community?