Eventi
- CCV – CamereConVista

De Riva Italiana di Pierluigi Giorgi

Articolo letto da 122 persone


Il progetto fotografico DE RIVA ITALIANA nasce più di dieci anni fa con l’intento di indagare la condizione delle coste della nostra penisola, con uno sguardo continuo e parallelo dal mare alla terra, a una distanza di circa 300 metri. La misura non è casuale, ma speculare ai 300 metri dalla battigia verso l’interno, protetti dalla Legge Galasso, strumento regolativo più ampio che salvaguarda i beni ambientali. Di fatto la norma è stata spesso infranta e nel litorale continua a espandersi un’edilizia, per lo più turistica, discutibile e non immune dalle conseguenze dei cambiamenti climatici come il sea level rise. L’Italia vanta i segni profondi dell’essere stata per secoli il fulcro storico e artistico dell’Occidente.

Anche il suo mare è stato solcato da infinite rotte, protagonista e testimone di tante vite, commerci, cultura. Ma dal secondo dopoguerra piccoli e grandi abusi hanno inghiottito chilometri di costa, consegnandoci città lineari senza soluzione di continuità. Studi sul territorio rilevano che in alcuni comuni della riviera l’urbanizzazione è aumentata del 400%.

DE RIVA ITALIANA circumnaviga, scatto dopo scatto, la penisola e, attraverso l’assemblaggio di tutte le fotografie, va a comporre un’unica striscia che ritrae il profilo dell’intero Paese. Il lavoro per Camere con Vista è frutto della comunità d’intenti con l’Istituto Centrale Documentazione e Catalogo che ha promosso, con il supporto logistico della Lega Navale, la campagna fotografica sulla costa marchigiana. Il paesaggio eterogeneo che va da spiagge attrezzate a ripide falesie sul mare, passando per aree industriali, è esemplare per le funzionalità e i servizi continui e stratificati: lungomare, strada statale, strutture turistiche, ferrovia, abitato, zona produttiva, autostrade.

DE RIVA ITALIANA lo racconta con i suoi scatti – per quest’occasione montati in un video accompagnato dalle musiche di Emiliano d’Auria – che poi si comporranno con gli altri nella costruzione del periplo della costa italiana.

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Imprese

Dalla strada alla strada

di Cristiana Colli

link to page

Arte / Culture

- Mostre
Italia in Miniatura

di Jonathan Pierini

link to page

Intervista

L’Architettura Morbida
link to page

Eventi

- Mappe N°20
30+20 non fa 50
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
SPAZIOCORPO
link to page

Architettura

- Tesi
Architetture e reliquie
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Nella Natura
link to page

Graphic Design

Salpamenti
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Iconica, bioclimatica, uso ibrido
link to page

Architettura

- Racconti
Ca’ Romanino e Spiriti a Urbino

di Emanuele Marcotullio

link to page

Arte / Culture

Dall’abbandono a luminosa visione

di Federica Verona

link to page

Architettura

- Riqualificazione urbana
Suggestioni picene, identità storica, etica del riciclo

Vuoi entrare nella nostra Community?