Architettura
- Mappe N°23

L’armonia della natura nell’arte del creare HENRYTIMI Manifattura - Contrada Campogiano, Corridonia

Mappe °23


Articolo letto da 820 persone


HENRYTIMI Manifattura – Contrada Campogiano, Corridonia


Progettista: Henry Timi


Un edificio dai tratti sottrattivi che custodisce la poesia della materia naturale e la sua sapiente lavorazione. Nata nel 2019 HENRYTIMI Manifattura è il luogo dove l’omonima azienda riscrive gli stilemi contemporanei dell’artinterior attraverso un punto di vista inedito capace di riportare all’origine del fare e delle opere, dove la mano incontra la natura e con rispetto ne trae la più pura ispirazione, l’atto di genesi. Una linea bianca ripercorre il paesaggio collinare per entrarne in silente simbiosi dove far trasparire l’unione dell’uomo alla terra e al suo patrimonio, dove sentirsi parte coerente di una storia maggiore di una cultura e una tradizione che inizia dalle lavorazioni presenti al suo interno e che con dedizione vengono tutelate. E così al suo interno, passando per il varco della soglia monumentale come un antico tempio del fare, si svelano lungo il corridoio colonnato le anime di lavorazione HENRYTIMI a partire dall’area dedita al mondo del legno alla marmeria, carpenteria, lavorazione dei tessuti fino al suo culmine finale, l’esodo. Prima di incontrare nuovamente il paesaggio nella continuità delle grandi vetrate, si apre alla vista l’ambiente di premontaggio, dove respirare l’apice di tutte le lavorazioni e assaporare un esito compiuto di idee, intenti e lavoro. Un parallelo costante di volumi bianchi assoluti nelle loro forme eterne e il racconto di ogni singola opera funzionale, tra la tela di un artista ancora da scrivere e absidi di devozione alle destinazioni per cui si ergono. Al piano superiore una raccolta antologica delle icone passate permette di approfondire come l’artista artigiano abbia saputo ergersi tra le influenze del contemporaneo attraverso un punto unico di lettura, lì dove la materia naturale era l’unica chiave da valorizzare nelle forme aurali prive di orpelli ma erette per la funzione in equilibrio e l’estetica educativa. Ampi soffitti richiamano così l’architettura originaria preservata per scolpire con la luce la bellezza delle materie presenti non solo nelle lavorazioni ma anche nelle materioteche che come biblioteche di cultura si ergono e codificano il vocabolario minimale HENRYTIMI. Monoliti che ritmicamente si evocano all’esterno attraverso elementi di continuità dove quattro funzioni nuovamente dividono e uniscono un nuovo approccio all’arte della scuderia valorizzando la maestosità del cavallo nelle sue linee eleganti. Un profumo oltre il tempo si esala nella coscienza di un edificio come la manifattura, comprendendo l’importanza di essere persona storia e natura.

Esterno
Architettura esterna
Veduta piano superiore
Falegnameria artistica
Colonnato interno di ingresso
Interno piano 1, esposizione opere
Vedute piano superiore
Esposizione opere funzionali
Marmoteca lignea
Marmoteca lapidea

Credits


intervento

HENRYTIMI Manifattura

luogo

Corridonia

progettisti

Henry Timi

Anno di realizzazione

2019 – in corso

Foto

Courtesy HENRYTIMI

Articoli Correlati


link to page

Architettura

- Tesi
Ricostruire Visso dalle macerie
link to page

Fotografia

- Mappe N°22
Rotte di Viaggi immaginati

di Francesca Tilio

link to page

Eventi

- CCV – CamereConVista
Mare Dentro

di Andrea Tabocchini

link to page

Imprese

- Mappe N°21
Trasporto e sollevamento

di Cristiana Colli

link to page

Arte

- Arte / Cultura
Interni

di Davide Quadrio

link to page

Racconti

Storie e strutture

di Luca Di Lorenzo Latini

link to page

Imprese

Presse e robot che vedono il mare

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Riqualificazione edilizia
Mini residenza sul porto
link to page

Architettura

- Riqualificazione urbana
The Tunnel / Orto Marino
link to page

Eventi

- Rigenerazione sociale e urbana
Marzocca ReLab

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Film
Softness

di Cristiana Colli

link to page

Fotografia

- Mappe N°23
Nature vive

Vuoi entrare nella nostra Community?