Architettura
- Mappe N°23

Svelarsi e rivelarsi Nuovo showroom di Berloni Bagno - Fossombrone

Mappe °23


Articolo letto da 817 persone


Nuovo showroom di Berloni Bagno – Fossombrone


Progetto di: Studio A+D


Nel contesto articolato di Fossombrone, tra archeologia, insediamenti produttivi e paesaggio spontaneo, il rinnovato showroom Berloni Bagno ridefinisce un nuovo limite tra architettura e paesaggio. La definizione del perimetro rappresenta il primo gesto progettuale, assumendo al contempo il ruolo di soglia e infrastruttura paesaggistica, capace di integrarsi con il contesto. L’accesso allo showroom si configura come un progressivo “svelarsi”, articolato attraverso percorsi non lineari che si snodano tra spazi verdi non addomesticati e luoghi di pausa e attesa. La facciata, rivestita con una texture vibrante e semitrasparente, dialoga con la luce e con le ombre generate dagli imbotti, intensificando la profondità visiva e la densità percettiva del prospetto. Gli interni, sebbene vincolati dalla struttura esistente, offrono una sequenza di volumi e quinte che si innestano nello spazio, generando percorsi eterogenei non gerarchici. In questo processo di “rivelazione” progressiva, l’estetica dell’intervento si fonda sulla valorizzazione delle qualità intrinseche dei materiali: la materia diviene medium del progetto, strumento espressivo e costruttivo al tempo stesso. La scelta di una materialità sincera assume una valenza etica: ogni superficie rimanda a valori di qualità, durevolezza e verità del costruire. L’intero progetto è caratterizzato da due operazioni complementari: giustapposizione e sottrazione. Questi strumenti compositivi rivelano situazioni spaziali aperte e permeabili, dove materia, luce e paesaggio si attivano reciprocamente, generando un nuovo racconto relazionale. Un luogo da attraversare, abitare, trasformare.

Vista dall’interno verso il giardino
Vista esterna

Credits


intervento

trasformazione spazio opificio in showroom

luogo

Fossombrone

Progettista

Giorgio Silla designer

Progetto strutture

Studio ing. Pamela Gentili, Maurizio Giovanelli

Progetto giardino

Luigina Giordani

committente

Berloni Bagno

redazione del progetto

2023

realizzazione

2024

imprese esecutrici

Edil Bernucci e Rossi
Impianti elettrici: 2A System di Durazzi Alessandro e Costantini Alberto, Serrungarina
Impianto audio/video: Gambelli srl Pesaro
Impianto termoidraulica: Tecno Impianti snc Lucrezia
Allestimento su misura: Sign Studio srl Fossombrone
Allestimenti showroom: Santilli Giorgio, Numana
Arredi uffici: Etoile, Sant’Ippolito
Allestimenti grafiche: Tecno Insegne Sant’Elpidio a Mare
Illuminazione: IGuzzini, Recanati; Karman Italia Fossombrone

dimensioni

600 mq

foto

AdvMedia Lab

Articoli Correlati


link to page

Riqualificazione urbana

- Mappe N°22
Tradizione ceramica step by step
link to page

Architettura

- Racconti
Float like a butterfly, sting like a bee

di Luca Di Lorenzo Latini

link to page

Architettura

- Riqualificazioni
Un ponte scenografico ad ali spiegate
link to page

Editoriale

Annotazioni#19

di Cristiana Colli

link to page

Racconti

Prova del nove

di Emanuele Marcotullio

link to page

Racconti

Associazionismo a Marzocca

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Tesi
Terra e acqua che vivono al limite
link to page

Intervista

Ricostruzione sisma 2016

di Pippo Ciorra

link to page

Architettura

- Allestimenti museali
Il museo è uno spazio onirico
link to page

Arte

Il canto notturno di un pastore errante alla luna

di Andrea Bruciati

link to page

Architettura

- Mappe N°22
Un laboratorio creativo per educare alla bellezza

di Gianluigi Mondaini

link to page

Architettura

- Mappe N°22
Restaurare lo spazio sacro

Vuoi entrare nella nostra Community?