Industrial Design

Calore, luce, aria

Mappe °16


Articolo letto da 1034 persone


Meneghino

Clementi
2020

È un forno a legna, studiato nei minimi dettagli, per essere funzionale, efficiente e rapido. Il forno ha il brevetto AIR PLUS, che permette di cuocere la pizza perfettamente su entrambi i lati grazie all’immissione di aria comburente sulle braci. Queste ultime vengono mantenute sempre vive e la fiamma viene distribuita lungo tutta la volta della camera di cottura. Con il forno Meneghino è possibile cucinare una pizza esattamente come al ristorante. Progettato per cucinare fino a quattro pizze contemporaneamente, è capace di cuocere ogni singola pizza in soli due minuti. I velocissimi tempi di riscaldamento (15/20 minuti) e il basso consumo di legna (4/8 kg) lo rende un prodotto ideale e divertente per tutti gli appassionati di cucina, sia esperti che alle prime esperienze. Grazie alla massiccia coibentazione e alla qualità dei materiali utilizzati come lo scamotek, il forno Meneghino è in grado di mantenere più a lungo il calore. Una volta raggiunta la temperatura desiderata è possibile utilizzare il forno anche lasciando la bocca di cottura aperta, senza incorrere in rilevanti dispersioni di calore. Con i moduli accessori mobile e barbecue, può assumere infinite configurazioni, dando vita a una vera e propria elegante cucina da esterno. La possibilità, inoltre, di poter scegliere per i piani d’appoggio tra le varianti “marmo canova” e “acciaio” lo rende a suo agio in ogni ambiente outdoor.

Kite, Line

Sirius
2020

Dall’abbinamento di semplici linee di luce e sistemi aspiranti totalmente integrati negli spazi architettonici nascono i prodotti Kite e Line. Il diffusore in policarbonato ad alta efficienza consente una distribuzione uniforme della luce e un elevato comfort visivo. Oltre alla classica gestione mediante telecomando, i prodotti possono essere controllati sia attraverso un’apposita App da dispositivi mobili sia tramite assistenti vocali (Alexa e Google Home).

Air Purifier

Sirius
2019

Air Purifier combina estetica e tecnologia, antiche abilità artigiane e interfacce digitali, dando vita ad un oggetto proiettato nel futuro, ma con le radici ben piantate nella tradizione. Il corpo in ceramica, realizzato e dipinto totalmente a mano dai maestri ceramisti di Deruta, incontra la brillantezza dell’acciaio lucido. Al suo interno, soluzioni e funzionalità innovative per proteggere il benessere della famiglia e migliorare l’ambiente domestico. Air Purifier è un sistema che filtra l’aria, riduce il livello di particolato, odori, formaldeide e diossina, in grado di pulire l’aria completamente satura di uno spazio di 48 m3 in soli 95 minuti, offrendo un monitoraggio accurato e stabile della CO2 nell’aria, nonché della temperatura e dell’umidità. Air Purifier replica il processo chimico di purificazione dell’aria che avviene naturalmente nella nostra atmosfera. Presenta non solo uno ionizzatore, che genera un’alta densità di ioni negativi, ma anche un filtro HEPA altamente tecnologico, che cattura anche le particelle più piccole, creando un ambiente ideale per prendersi cura dei nostri bambini. Un sensore intelligente analizza la qualità dell’aria in tempo reale e attiva automaticamente il depuratore. È possibile anche personalizzare il processo di purificazione, mediante il controllo manuale. Tramite un tocco intuitivo, è possibile selezionare e impostare quattro diverse velocità. Air Purifier, grazie al controllo in tempo reale di tutte le variabili d’uso, consente anche la gestione della velocità di aspirazione in base alla quantità di fumi, formaldeide, CO2 e qualsiasi altra quantità di interesse chimico-fisico prodotta nella stanza. Ciò consente di regolare la velocità di aspirazione in tempo reale con relativo risparmio energetico. Air Purifier è stato premiato dal Consiglio nazionale degli architetti nella categoria Opere di design come oggetto innovativo che esalata il benessere delle nostre case.

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Architettura

- Workshop Internazionale
Wetland Futures
link to page

Futuro

- Mappe N°21
Io vorrei poter restare zitto con una donna

di Emanuele Marcotullio

link to page

Architettura

- Tesi
Una scuola integrata al centro del tessuto urbano
link to page

Pensieri

Le mie Marche

di Enrico David

link to page

Arte / Culture

- Mostre
La Ripetizione
link to page

Arte

- Video opera
La Torre delle trilogie

di Piergiovanni Ceregioli

link to page

Mostre

- Eventi
La bellezza che cura

di Gianluigi Mondaini Francesco Chiacchiera

link to page

Architettura

- Racconti
Accademia della musica
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Rovine&Ripari
link to page

Architettura

- Allestimenti museali
Il museo è uno spazio onirico
link to page

Rivista

- Mappe N°16
Mappe °16
link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Spazi ampi e fruibili nel verde

Vuoi entrare nella nostra Community?