Dal tramonto all’alba, torna la maratona nottura di Demanio Marittimo. KM-278 dedicata all’architettura

Articolo letto da 113 persone


Ospitata come consuetudine dalla spiaggia di Marzocca di Senigallia, con un allestimento curato quest’anno dai vincitori del concorso della Scuola di Architettura della TU Wien – Università di Vienna, la manifestazione titolerà Spaziocorpo ed accoglierà una serie di parole centrali nella visione globale di Demanio: comunità, coesistenza, progetto, cultura, conoscenza, visione, sviluppo, cura nella traduzione che ne fanno artisti, architetti, studiosi, imprenditori, scienziati, uomini e donne delle istituzioni, autori nell’accezione più ampia.

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Adriatico. Mare d’inverno
link to page

Eventi

- CCV - CamereConVista
Camere con Vista
link to page

Rivista

- Mappe N°21
Mappe °21
link to page

Arte

Modularità e proporzione

di ISIA Urbino

link to page

Bookcase

Officina Gio Ponti

di Manuel Orazi

link to page

Architettura

- Ritrutturazioni di interni
Reinventare gli spazi
link to page

Architettura

- Racconti
Accademia della musica
link to page

Persone

Gino Giometti

di Manuel Orazi

link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Rovine&Ripari
link to page

Arte / Culture

La nuova Biblioteca Mozzi Borgetti

di Federica Ciavattini

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Un tabià rinnovato
link to page

Architettura

- Nuove architetture
Abitazioni “Solo per Sette”
link to page

Architettura

- Tesi
Restauro e valorizzazionedi un caposaldo storico
link to page

Racconti

- Marzocca Re-Lab
Esploratori
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Rovine&Ripari

Vuoi entrare nella nostra Community?