“Camere con vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno” è il titolo del progetto di committenza di opere fotografiche da destinare al patrimonio pubblico promosso dall’Associazione Demanio Marittimo km-278, dal Gabinetto Fotografico Nazionale dell’ICCD e da ISIA Urbino, selezionato nell’ambito di Strategia Fotografia 2022, iniziativa lanciata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

© Piergluigi Giorgi - DE RIVA ITALIANA

Paola De Pietri, Luca Capuano e Pierluigi Giorgi sono i 3 autori coinvolti in questo viaggio Adriatico tra la natura le colline e il mare, lungo la linea di costa, i binari e le architetture. Alberghi, piccoli hotel, pensioni a mare scandiscono lo sguardo delle tante “Camere con vista”, un progetto concepito per cogliere le invarianti adriatiche degli immaginari, quello spaccato peculiare della vacanza in Italia fatto di stile di vita, divertimento, cura, loisir.

Queste architetture sono reperti nell’accezione ampia; antropologie e fenomenologie della transizione turistica che ha orientato lo sviluppo e determinato l’identità della città adriatica; riverberi del cambiamento climatico dentro una metamorfosi radicale rispetto ad accessibilità, erosione, consumo di suolo, inquinamento.

I fotografi sono chiamati a indagare le permanenze trattenute in queste strutture che, dopo settanta anni ancora incarnano il desiderio e la seduzione dell'evasione estiva.

Design, arte, architettura, comunicazione, sono riti e miti, elementi che rendono riconoscibile e identitario un fenomeno che si ripete da decenni tutte le estati uguale a sé stesso. L'obiettivo è creare una narrazione per immagini e parole multidisciplinare che entrerà a far parte delle collezioni ICCD. Il progetto prevede anche iniziative di disseminazione nei territori con mostre, attività didattiche e partecipazione ad eventi dedicati al progetto, in particolare alla 13° Edizione di Demanio Marittimo.Km-278 con un’area e una programmazione dedicate.

 

Vuoi entrare nella nostra Community?