Architettura
- Racconti

Bivacco Tito Zilioli Monte Vettore

Mappe °16


Articolo letto da 699 persone


Bivacco Tito Zilioli
Monte Vettore – Forca di Presta, 63096 Norcia AP


Valeriano Vallesi
progettista


Bivacco Zilioli, vista dalla finestra a nastro verso i Monti Reatini
foto Pierluigi Giorgi
Vista fronte sud-est da drone
Arrivando dalla Cima del Lago fronte nord-ovest
Arrivando dalla Cima del Monte Vettore fronte sud-est
Vista generale da drone
Interno, il bivacco

Credits


Intervento

Nuovo Bivacco Tito Zilioli (m 2253 slm)

Imprese esecutrici

Opere edili:
Edilnicoletti Costruzioni srl
Altopiano della Vigolana – Tn

Opere di lattoneria:
Metalroof di Andrea Smerilli
Monte Urano – Fm

Impianti:
Tito Ciarma
Elettroimpianti – Ap

Elitrasporto:
E+S Air srl
Ogliastro Cilento – Sa
Elicampiglio srl
Dimaro Folgarida Tn

Luogo

Sella delle Ciaule – Monte Vettore
Comune di Arquata del Tronto

Progettista

Valeriano Vallesi

Collaboratori

arch. Sabrina Ersilia d’Aries
arch. Vanessa Diamanti
arch. Marcello Nardoni
arch. Alberto Olivieri

Progetto esecutivo

arch. Riccardo Giacomelli

Progetto strutturale

ing. Andrea Moser

Direzione lavori

arch. Valeriano Vallesi

Coordinamento della sicurezza

ing. Giulio Giacomelli

Committente

Sezione CAI Ascoli Piceno

Redazione del progetto

prima stesura ottobre 2018
definitivo maggio 2020
realizzazione 2020

Dati dimensionali

Sul 77.31 mq
V: 180.59 mc

Realizzato con il contributo di

Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Avis Provinciale Ascoli Piceno
SAT Società Alpinisti Tridentini

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Fano laboratorio del contemporaneo

di Cristiana Colli

link to page

Arte / Culture

Endless Sunset a Peccioli

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Allestimenti
Coltorti style
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Eurotopia

di Cristiana Colli Pippo Ciorra

link to page

Cristiano Toraldo di Francia

Toraldo

di Didi Gnocchi

link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Spazi didattici aperti alla comunità
link to page

Cartoline dal Supersalone 2021

Il Supersalone è ibrido

di Francesca Molteni

link to page

Eventi

- Rigenerazione sociale e urbana
Marzocca ReLab

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Casale Rita, vestito di nuovo
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Iconica, bioclimatica, uso ibrido
link to page

Arte / Culture

Tessuti e Lamiere Gabriele Diotallevi

di Riccardo Diotallevi

link to page

Pensieri

Le mie Marche

di Massimo Raffaeli

Vuoi entrare nella nostra Community?