Eventi
- CCV – CamereConVista

Mare Lungo di Luca Capuano

Mappe °20


Articolo letto da 109 persone


Il progetto Mare lungo parla di un film mai realizzato, un film che volevo fare ma che poi ho deciso di non fare più. La sceneggiatura, liberamente ispirata a un romanzo di Sebald, Austerlitz, narra dei diversi incontri avvenuti tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70, tra un celebre architetto e un giovane scrittore, incaricato dal suo editore di tracciarne la biografia. Conclusa la sceneggiatura, scritta con Luca Ballico, ho lavorato alla realizzazione di un archivio di produzione, materiale visivo (e non solo) che ho suddiviso in diverse sezioni tematiche dedicate ai singoli aspetti della preparazione del film: ambientazioni, oggetti di scena, costumi, personaggi, riferimenti iconografici e storiografici, appunti, bozzetti, note ecc.

Quando la raccolta ha iniziato a prendere corpo, ho visto venire alla luce uno spazio inaspettato e interessante, aperto, dialettico, caleidoscopico, capace di far dialogare materiali di natura diversa, di moltiplicare le narrazioni e di generare nuove figure e invenzioni. Segni, forme e linguaggi differenti hanno iniziato a conversare tra loro, a disperdersi e a raggrupparsi, in una continua dialettica tra osservazione e rievocazione, tra somiglianze e asimmetrie, tra passato e futuribile possibile. Questo spazio di raccolta mi ha conquistato, mi ha fatto riflettere su quanto fosse già autonomo ed emancipato e che non fosse necessario metterlo in scena. Rinunciando a un racconto forse ne sono nati tanti altri.

Nella mostra ho deciso di esporre alcuni frammenti dei diversi dossier di preparazione del film, e di mostrare un dispositivo di visione, un display insieme mutevole e dialogico, che ha come protagonisti non tanto i significati delle immagini di cui è composto ma i rapporti che queste figure intrattengono tra loro, un sistema narrativo che non appartiene al mondo della conoscenza ma della presenza, un inventario di segni che smontati, ricomposti, traslati e pronti alla continua dispersione dei significati può essere capace di costruire una sorta di enciclopedia parallela.

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Architettura

- Tesi
SETA Riqualificazione dell’ex bigattiera Marcatili
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Approdo a Demanio 12

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Iconica, bioclimatica, uso ibrido
link to page

Arte

- Mostre
Etruschi… E, Egiziani

di Pippo Ciorra

link to page

Arte Report / XXI

Sempre è composto di momenti

di Andrea Bruciati

link to page

Architettura

- Strutture ricettive
Esperienza unica e immersiva nel design internazionale

di Federica Ciavattini

link to page

Concorso di Idee

- Demanio Marittimo.km-278
Selezione di idee per l’allestimento dello spazio pubblico
link to page

Festival

Happennino, dove qualcosa accade
link to page

Eventi

- Rigenerazione sociale e urbana
Marzocca ReLab

di Cristiana Colli

link to page

Racconti

Luigi Cristini, architetto

di Luca Maria Cristini

link to page

Arte Report / XXI

Il sacro che ci è tolto

di Andrea Bruciati

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Spazi ampi e fruibili nel verde

Vuoi entrare nella nostra Community?