Architettura
- Riqualificazione edilizia

Mini residenza sul porto

Mappe °20


Articolo letto da 30 persone


Ex capanno da pesca
Molo nel porto di Senigallia


progetto di
CpiuA Ceccarelli Architetti


Si tratta della ristrutturazione con ampliamento di un capanno per la pesca collocato sul molo di levante del porto di Senigallia, uno dei luoghi più suggestivi e frequentati della città. La costruzione è realizzata con pareti prefabbricate in legno ancorate a una fondazione su plinti prefabbricati, lamiera grecata e getto in calcestruzzo.

L’attenzione all’inserimento nel paesaggio ha suggerito la separazione dell’edificio in due volumi in modo da offrire una percezione più dinamica e di minor impatto, esaltata anche dal trattamento delle superfici realizzate con materiali fortemente differenziati: il policarbonato che riflette il paesaggio, e il pannello opaco “trespa” che si mimetizza con i blocchi di pietra e calcestruzzo. All’interno le pareti e il soffitto sono rivestiti da una boiserie in legno di cedro che nasconde l’impiantistica e realizza un ambiente confortevole, avvolgente e profumato.

Il risultato è un oggetto che propone un uso raffinato di materiali poveri e una forte caratterizzazione formale ottenuta con forme semplici inserite nella scogliera, dalle quali emergono il ponticello e la rete che lo legano al mare.

Pianta, particolare
Veduta aerea
Prospetto lato banchina
Mare, prospetto nord
Veduta della veranda sul mare, prospetto est
Ingresso al capanno dalla parete in policarbonato, prospetto nord
Veduta dello spazio interno rivestito in legno di cedro
Particolare della vetrata sulla veranda

Credits


intervento

ristrutturazione/ampliamento capanno prefabbricato per la pesca in sede fissa

luogo

Senigallia, Molo di levante

progetto architettonico

CpiuA Ceccarelli Architetti
arch. Fabio Maria Ceccarelli
arch. Marco Maria Ceccarelli

struttura

ing. Michele Rossi

progetto illuminotecnico

Vbocivitanovamarche

committente

Benni immobiliare srl

redazione del progetto

2020

realizzazione

2022

imprese esecutrici

Impresa Edile Spadoni Santinelli Claudio – Senigallia
Comes legno – Senigallia
ArtFerro – Mondolfo
Falegnameria Traiani Michele – Piagge

dimensioni

superficie coperta 40mq
area 120mq

Progetto vincitore

Premio Inarch 2023 Marche e Umbria

Foto

Roberto Cicchinè
Lorenzo Cicconi Massi

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Semplicità formale e connessioni urbane
link to page

Architettura

- Nuove architetture
Vista sul lago
link to page

Industrial Design

Calore, luce, aria
link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Un cantiere di refitting per grandi yacht
link to page

Editoriale

Mappe

di Cristiana Colli

link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Rovine&Ripari
link to page

Festival

Happennino, dove qualcosa accade
link to page

Imprese

Sapone per sempre

di Cristiana Colli

link to page

Eventi

Tessuti e Lamiere

di Riccardo Diotallevi

link to page

Futuro

- Mappe N°21
Io vorrei poter restare zitto con una donna

di Emanuele Marcotullio

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Materiali naturali, luce, spazi aperti
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Apparizione sulla collina

di Manuel Orazi

Vuoi entrare nella nostra Community?