Racconti

Architettura Arte Paesaggio Racconti / 2

Mappe °16


Articolo letto da 528 persone


Cosa lega il rifugio Tito Zilioli sul Monte Vettore, il Centro polifunzionale di Spelonga di Arquata del Tronto e l’Accademia della Musica di Camerino? La risposta immediata è che rappresentano tre interessanti nuovi spazi, nati nel 2020 a servizio dei territori marchigiani colpiti dagli eventi sismici del 2016-17. È tuttavia possibile tracciare una rete di relazioni formali e funzionali meno convenzionale, che innerva i tre oggetti architettonici e restituisce una lettura alternativa di essi.

Sono essenzialmente tre piccoli dispositivi di dialogo con il contesto. Non il contesto contingente fatto di ricostruzioni più o meno temporanee, che tesse insieme i luoghi del sisma come diretta espressione planimetrica dei movimenti tettonici del sottosuolo, ma un contesto impregnato di un paesaggio più ampio e potente: la catena orientale dell’Appennino umbro-marchigiano che dai Monti Sibillini si propaga da sud a nord fino all’isolato Monte San Vicino. Le tre architetture non parlano ad un paesaggio temporale, ciclico ed effimero, fatto di distruzioni e ricostruzioni, di tragedie e nuove speranze, ma a un paesaggio eterno e trascendente, imbevuto di miti e tradizioni senza tempo.

Nei quaranta chilometri di rocce calcaree che compongono i Sibillini e che dividono i territori della valle del Tronto dalla valle del Chienti ai piedi di Camerino, si concentra una straordinaria quantità di racconti mitologici che affonda le proprie radici letteralmente ai primordi della Storia, quando gli antichi Piceni, guidati dal leggendario picchio, colonizzarono il versante adriatico portandovi dall’alta Sabina il ferro e la scrittura. Il nome stesso della catena è da sempre avvolto da un’aura di mistero.

link to page
 

Architettura

Diagonali sibilline Tre architetture contemporanee nei territori del sisma

link to page
 

Architettura - Racconti

Bivacco Tito Zilioli Monte Vettore

link to page
 

Architettura - Racconti

Centro polifunzionale Spelonga, Arquata del Tronto

link to page
 

Architettura - Racconti

Accademia della musica Camerino

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Eventi

- CCV - CamereConVista
Enciclopedia dell’Adriatico parallelo
link to page

Architettura

- Racconti
Accademia della musica
link to page

Arte / Culture

Il CAME al Mengaroni di Pesaro

di Bruna Stefanini

link to page

Fotografia

Gli ultimi contadini
link to page

Festival

Happennino, dove qualcosa accade
link to page

Eventi

- CCV - CamereConVista
Camere con Vista
link to page

Rivista

- Mappe N°21
Mappe °21
link to page

Architettura

- Anniversari
Remembering Rotonda

di Stefano Verri

link to page

Città

Fabriano dal distretto industriale alla città creativa

di Vittorio Salmoni

link to page

Design

- Home decor
Wallovely home decor design
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
Spaziocorpo

di Cristiana Colli Pippo Ciorra

Vuoi entrare nella nostra Community?