Trame di Travertino è un progetto culturale che sceglie il travertino come volano per il rilancio delle aree colpite dal sisma dell’Italia centrale del 2016. Nel 2019 Il Comune di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, decide di avviare delle iniziative per promuovere le frazioni minori del territorio gravemente compromesse dai danni del terremoto. Il sostegno proviene dai finanziamenti del Comitato Sisma Centro Italia: un’iniziativa promossa da Confindustria e dalle Segreterie Generali di CGIL, CISL e UIL che costituisce un fondo per regioni terremotate attraverso iniziative associative e imprenditoriali. Il Comune di Acquasanta, destinatario di un finanziamento del suddetto Comitato, si rivolge a Terra Vettore, associazione di Promozione Sociale con sede ad Ascoli Piceno guidata dal fotografo Pierluigi Giorgi, attiva in ambito culturale. Nel progetto in questione vengono coinvolte l’archeologa Patrizia Gagliardi e Giulia Menzietti, architetto, che con Giorgi intraprendono un’esperienza ai confini tra arte, scultura, architettura e paesaggio. Sono proprio queste le componenti di Trame di Travertino, progetto biennale che intreccia le risorse del territorio, in questo caso il travertino, con i linguaggi espressivi dell’arte e del disegno dello spazio.