Persone

Gianfranco Tonti Compagno di viaggio lucido e appassionato

Articolo letto da 317 persone


Mi aveva colpito il silenzio al mio messaggio di partecipazione all’Assemblea dell’Associazione, non era da lui – leale e meticoloso, pieno di grazia e di onore, preciso, di rara correttezza. Ho voluto pensare agli impegni del Salone, alle mille incombenze, ai tanti troppi impegni – era un inganno che facevo a me stessa per allontanare il calice.

Gianfranco Tonti è stato un compagno di viaggio lucido e appassionato. Ha sostenuto l’Associazione con la fiducia che aveva nel progetto come una delle strade maestre della civilizzazione – lo pensava sottovoce, non lo diceva, lo dimostrava con i gesti e la vicinanza. E’ stato un imprenditore con la I maiuscola, razionale e visionario, consapevole di cosa significhi oggi, nella complessità, la responsabilità sociale dell’impresa.

Averlo conosciuto, aver condiviso le sue idee è stato un grande privilegio, un onore per me, una fortuna per l’Associazione Demanio Marittimo.Km-278. Per lui un ricordo commosso, per le persone che lo hanno amato un abbraccio sentito. Che la terra gli sia lieve.

Cristiana Colli
Presidente Associazione DMKM-278

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Cristiano Toraldo di Francia

Cristiano e Adolfo

di Manuel Orazi

link to page

Arte

- Spazi per le arti
Oggi è già il domani che desideri

di Serena Pierfranceschi

link to page

Imprese

Sapone per sempre

di Cristiana Colli

link to page

Arte

- Video opera
La Torre delle trilogie

di Piergiovanni Ceregioli

link to page

Eventi

Un libro e un’installazione sui muri adriatici.
link to page

Architettura

- Tesi
LIGHTHOUSE4
link to page

Architettura

- Riallestimenti
For all. Accessibilità per tutti
link to page

Architettura

- Verde
I magnifici 7

di Franco Panzini

link to page

Futuro

- Mappe N°21
Io vorrei poter restare zitto con una donna

di Emanuele Marcotullio

link to page

Arte Urbana

Dialogo tra arte e architettura
link to page

Design

Plastic Culture, una bioplastica dal Tarassaco
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Spazi didattici aperti alla comunità

Vuoi entrare nella nostra Community?