Pensieri

Le mie Marche Enrico David

Mappe °16


Articolo letto da 1040 persone


Quella del grottarolo è una condizione che sono cresciuto subendo. Perché per molti versi la grotta è una cosa da adulti: una “spiaggia” tecnica, all’apparenza aspra e da faccende. Un luogo che richiede manutenzione ed esperienza, che ti costringe agli occhi aperti. Da piccolo sognavo altri lidi, sabbie e battigie facili. Al peggio ciotoli e renelle. Invece ho dovuto fare i conti con cemento e scogli, aculei di ricci, ortiche e scorticature, pronti soccorsi. La grotta ti educa aprendoti al suo mondo. La sua singolare matericità inizia dall’approccio: un ascensore/rampa di lancio, una scalinata monumento, il dirupo che ti conduce dalla realtà e dall’afa della città di sopra al giù, dove tira sempre un po’ d’aria. Poi i profumi: gli odori dal mare, le alghe macerate al sole, i soffritti dalle grotte, l’acqua dei moscioli, l’erba dal dirupo sopra.

Ogni grotta ha il suo mondo, le sue regole, la sua estetica, i suoi attrezzi. Ecco, le grotte ti attrezzano: ho il ricordo di oggetti non nati per il mare, ma che al mare si sono dovuti adattare. Lo scalpello arrugginito di quasi 2 metri di Zio Dario per prendere i balleri. Il verricello per tirare su la barca. Le palanche di legno – assurdamente pesanti – ingrassate con la sogna dei vari al porto e tenuta in un lurido secchio di plastica, in fondo.

E alla fine i colori senza fine dei tramonti dietro la seggiola del papa.

foto Claudio Maffei

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Arte

- Arte / Cultura
Interni

di Davide Quadrio

link to page

Architettura

- Tesi
SETA Riqualificazione dell’ex bigattiera Marcatili
link to page

Architettura

- Riallestimenti
For all. Accessibilità per tutti
link to page

Architettura

- Strutture ricettive
Esperienza unica e immersiva nel design internazionale

di Federica Ciavattini

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Casa sulle Mura
link to page

Arte / Culture

Dall’abbandono a luminosa visione

di Federica Verona

link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Nella Natura
link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Dialogo con la bellezza del contesto
link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Un cantiere di refitting per grandi yacht
link to page

Arte / Culture

- Arte Report / XXI
Un’emotività carsica

di Andrea Bruciati

link to page

Architettura

- Expo Dubai 2020 Padiglione Italia
Il software del mondo

di Gabriele Mastrigli

link to page

Eventi

Fano laboratorio del contemporaneo

di Cristiana Colli

Vuoi entrare nella nostra Community?