Racconti

Storie e strutture

Mappe °19


Articolo letto da 416 persone


Roberto Morpurgo, Franca Maria Matricardi e Alessandro Inghilleri.
Questo saggio racconta da un lato due storie e dall’altro due strutture.

Due storie. Due ingegneri marchigiani molto diversi e al contempo simili nella loro parabola personale e professionale: Roberto Morpurgo di Senigallia e Franca Maria Matricardi di Ascoli Piceno, nati entrambi nel 1914 e morti entrambi nel 1996. Le coincidenze vanno oltre. Il 1938, sorprendentemente l’anno della laurea in ingegneria civile sia per Morpurgo che per la Matricardi, è il crocevia da cui si diramano due speculari viaggi oltreoceano, rispettivamente in Sud e Nord America. Il ritorno in patria è l’inizio di due carriere completamente differenti che attraversano e raccontano uno spaccato dell’Italia del dopoguerra, dal boom economico-edilizio marchigiano alla feconda produzione editoriale milanese.

ue strutture. Due progetti antitetici – uno in calcestruzzo armato e l’altro in acciaio e prefabbricato – che sussurrano forse un’unica storia, quella del talento e del genio interpretativo di Alessandro Inghilleri, ingegnere, informatico e inventore, scomparso (tragicamente) troppo presto. L’ardita e muscolare facciata posteriore del municipio di Comunanza disegnata da Innocenzo Prezzavento nel 1980 a sbalzo sul fiume Aso e la leggera e permeabile struttura spaziale dello stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto ideata da Vincenzo Acciarri nel 1982, sono diventate realtà anche grazie ai calcoli avanzati di Inghilleri, che si avvaleva già agli inizi degli anni 80 di strumentazioni informatiche sperimentali.

Articoli Correlati


link to page
 

Racconti

Senigallia-Rio de Janeiro andata e ritorno Viaggio tra i disegni di Roberto Morpurgo (1914-96)

link to page
 

Racconti

Franca Maria Matricardi (1914-96) tra l’ingegneria e l’editoria Una conversazione con la biografa Rita Forlini

link to page
 

Racconti

Strutture non standard parte I L’ampliamento del municipio di Comunanza

link to page
 

Racconti

Strutture non standard parte II Lo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto

Articoli Correlati


link to page

Arte Report / XXI

Sempre è composto di momenti

di Andrea Bruciati

link to page

Architettura

- Riqualificazioni
Ridisegnata per uno studio attivo
link to page

Archigrafica

Una Moderna Agorà

di Marta Alessandri

link to page

Arte

Oscar Quagliarini
link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Dialogo con la bellezza del contesto
link to page

Design

- Mappe N°21
Al di là della siepe
link to page

Futuro

- Mappe N°21
Io vorrei poter restare zitto con una donna

di Emanuele Marcotullio

link to page

Editoriale

Futuro in cromotrame

di Emanuele Marcotullio

link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Un luogo di lavoro poetico e tecnologico
link to page

Architettura

- Mappe N°21
Suggestioni picene, identità storica, etica del riciclo
link to page

Arte Urbana

Dialogo tra arte e architettura
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Il nero è modesto e al tempo stesso arrogante

Vuoi entrare nella nostra Community?