Mappe °19 2023


Storie e strutture sono le guide che orientano una lettura originale. Luca Di Lorenzo racconta l’eclettismo e la genialità di ingegneri di talento, talvolta uniti da fili invisibili e misteriose coincidenze – come quelle che legano Roberto Morpurgo e Franca Matricardi. È un racconto che svela fronti di ricerca dentro archivi preziosi e originali. Tra quei lucidi e quei disegni a china o pastello, si srotolano progetti sempre arditi, appassionati, grandiosi a prescindere dalle dimensioni. Infrastrutture o giunti, riviste o forme che sfidano la gravità, tutto è accomunato da una riscoperta antropologica prima che disciplinare, dove la figura dell’ingegnere è cangiante e prismatica, poliedrica e sorprendente. Nella scia di quella felice intuizione che è stata Technoscape, la mostra del MAXXI dedicata all’architettura dell’ingegneria, curata da Pippo Ciorra e Maristella Casciato.


Download PDF


Autori presenti in questo numero


link to page
Andrea Bruciati

 

link to page
Pippo Ciorra

 

link to page
Cristiana Colli

 

link to page
Luca Di Lorenzo Latini

 

link to page
Emanuele Marcotullio

 

link to page
Manuel Orazi

 

link to page
Stefano Verri

 

Numeri precedenti


link to page
Mappe °19

2023

link to page
Mappe °18

2023

link to page
Mappe °17

2022

link to page
Mappe °16

2021

link to page
Mappe °15

2020

link to page
Mappe °14

2019

link to page
Mappe °13

2019

link to page
Mappe °12

2018

link to page
Mappe °11

2018

link to page
Mappe °10

2017

link to page
Mappe °9

2017

link to page
Mappe °8

2016

link to page
Mappe °7

2016

link to page
Mappe °6

2015

link to page
Mappe °5

2015

link to page
Mappe °4

2014

link to page
Mappe °3

2013

link to page
Mappe °2

2013

link to page
Mappe °1/31

2013

link to page
Mappe °0/30

2012

Vuoi entrare nella nostra Community?