Design
- Mappe N°23

Altroche. Il lusso del poco Design CHECCO LUZI - Senigallia

Mappe °23


Articolo letto da 522 persone


Altroche nasce per caso ma attinge al mio adolescenziale amore per la moda, quando, negli anni ’70, nasceva il prêt-a-porter e il mondo era invaso da Versace, Albini, Coveri, Armani, Ferrè, Krizia, solo per citarne alcuni. Erano i veri anni della moda e il mio fu vero amore. Il caso, invece recente, ha portato un paio di incarichi “su misura” per alcuni hotel di lusso italiani. Altroche è un progetto sartoriale essenziale fondato su valori di sostenibilità e consapevolezza. Un modello unico, sia in versione corta che lunga, arricchito da dettagli sartoriali che ne esaltano la struttura e l’eleganza. Bordature e profili in crêpe di seta o cotone, bottoni dedicati in materiali naturali e rifiniture curate in ogni minimo particolare, un omaggio alla tradizione sartoriale che conferisce al capo un tocco distintivo. La semplicità diventa espressione di raffinatezza, con linee pulite e materiali di eccellenza.

Sostenibilità e consapevolezza

Il pigiama proviene dalla Asia dov’era un indumento fluido e pratico ma nel corso del tempo attraversa epoche e stili, fino a trasformarsi, in Europa, in un elemento di abbigliamento dalla versatilità inaspettata e si evolve da capo maschile a simbolo di sofisticata eleganza femminile. Altroche ne riscopre l’essenza e ne amplia il significato: ne reinterpreta la storia con un linguaggio contemporaneo, dando vita a un capo fluido e trasversale, perfetto per il giorno e la sera. Ecco allora il Pigiama Per Non Dormire. Lontano dalle convenzioni della moda stagionale, Altroche incarna un’eleganza rilassata fatta di proporzioni armoniose, materiali nobili e dettagli sartoriali impeccabili.

Ogni creazione è frutto di un’idea di lusso intimo e consapevole, capace di trascendere le mode per abbracciare un’estetica senza tempo. Questa evoluzione è il cuore della nostra filosofia. Il lusso del poco è la scelta di chi predilige l’autenticità alla sovrabbondanza, il valore alla superficialità.

Eccellenza artigianale e savoir-faire italiano

Ogni prodotto Altroche è realizzato interamente in Italia, nel cuore della manifattura marchigiana, avvalendosi della maestria degli artigiani locali. Il nostro modello, unico e volutamente semplice, si ispira alla tradizione classica del pigiama, ma è reinterpretato con dettagli che lo rendono contemporaneo e ricercato. In primo luogo la scelta di tessuti pregiati: scampoli e pezze di recupero delle migliori manifatture italiane, selezionati con cura per valorizzare il pregio tessile e ridurre gli sprechi. Questo approccio oltre ad essere sostenibile, rende ogni capo unico e irripetibile. Tutti i processi produttivi, dalla selezione dei tessuti alla confezione, vengono svolti localmente nelle Marche, garantendo un indotto che sostiene l’economia del territorio e assicura una qualità manifatturiera senza eguali.

Un impegno etico: il lusso responsabile

Altroche è un progetto sartoriale fondato su valori di sostenibilità e consapevolezza:

  • Riutilizzo di tessuti pregiati: ogni capo è realizzato con materiali di recupero, riducendo sprechi e valorizzando le eccedenze dell’alta manifattura.
  • Filiera corta e artigianale: ogni pigiama è interamente confezionato in laboratori locali, preservando il savoir faire italiano.
  • Produzione limitata: creiamo solo ciò che è necessario, per un lusso più etico e autentico.
  • Zero sprechi: ogni tessuto utilizzato proviene da rimanenze di manifatture di alta gamma.
  • Produzione consapevole: creiamo solo piccole quantità, evitando sovrapproduzione.
  • Valorizzazione dell’artigianato locale: per sostenere il territorio e preservarne il saper fare.

“Creare meno, creare meglio:” questa è la filosofia che guida Altroche.

Private. Il piacere della personalizzazione

Sono le collezioni realizzate su misura per le grandi forniture per Hotel, Resort, Beach Club e Private Villas. Per St.Regis Rome viene utilizzato un raso di cotone stampato in digitale con una texture che ho realizzato con la mascotte creata e disegnata da Gianluca Biscalchin. Le creazioni per Belmond Villa San Michele, invece, sono in puro lino italiano con bordi in crêpe di seta. La vera sartorialità è fatta su misura, perché il lusso risiede nella possibilità di scegliere.

Capsule Collection

Sono mini-collezioni da 20-30 pezzi, tutti unici per l’abbinamento cromatico di tessuto e passamaneria.

Sample: Creazioni concepite come espressione pura della libertà sartoriale, sono pezzi unici, frutto della ricerca più autentica nei tessuti e negli accostamenti cromatici. Rappresentano l’eccellenza della ricerca sartoriale, spesso disponibili in un’unica taglia. Creazioni irripetibili, per la rarità dei materiali utilizzati. Pezzi esclusivi, impossibili da riprodurre in serie.

Articoli Correlati


link to page

Architettura

- Mappe N°21
Colorare la storia
link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Nella Natura
link to page

Arte / Culture

- Arte Report / XXI
Un’emotività carsica

di Andrea Bruciati

link to page

Design

- Mappe N°21
Al di là della siepe
link to page

Cristiano Toraldo di Francia

Cristiano Toraldo di Francia e il Superstudio

di Gabriele Mastrigli

link to page

Architettura

- Riconversioni
Casa in vigna
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
SPAZIOCORPO
link to page

Design

- Mappe N°22
Le icone ritrovate della grafica di pubblica utilità
link to page

Eventi

- X edizione
Qua&Là

di Cristiana Colli Pippo Ciorra

link to page

Architettura

- Nuove costruzioni
Iconica, bioclimatica, uso ibrido
link to page

Architettura

- Riedificazioni
Protagonista la luce
link to page

Riqualificazione urbana

- Mappe N°22
Tradizione ceramica step by step

Vuoi entrare nella nostra Community?