Arte Urbana

Dialogo tra arte e architettura Archigrafiche di Giulio Vesprini

Mappe °19


Articolo letto da 718 persone


Sono nato a Civitanova Marche nel 1980 dove vivo, lavoro e dove ho fondato il mio studio creativo Asinus in Cathedra. Ho iniziato subito ad appassionarmi di cultura urbana e movimenti underground iniziando a dipingere graffiti nel lontano 1994. Mi occupo di arte urbana, sono un urban artist e mi piace definirmi archigrafico. Dopo la mia prima laurea all’Accademia delle Belle Arti (Macerata) ho frequentato la facoltà di Architettura di Ascoli Piceno laureandomi con il massimo dei voti. Sono queste due principali scuole ad avermi definito nel tempo e ad aver caratterizzato i miei lavori nelle città. Sono ideatore e direttore artistico del progetto “Vedo a Colori-Museo d’Arte Urbana” di Civitanova Marche e del festival di Arti Visive Tabula Rasa. Dal 2005 espongo costantemente i miei lavori in gallerie nazionali ed estere come “Digital is Human – Milano, “Italian Fusion-A Visual Art Show-Dublino “Banlieue”- Institut Français-Milano. Negli anni ho realizzato importanti progetti creativi con Ikea, Bruno Barbieri, Il Sole 24 Ore, Enel, Rag&Bone NYC, EASports e molti altri. Numerose pubblicazioni come Abitare, Architecture Suisse, Graffiti Art Magazine, Stuart Magazine e molte altre hanno recensito diversi interventi realizzati in molte città.

No Comply
Struttura G055 a cura di Vedo a Colori-Museo d’arte Urbana Civitanova Marche 2021
foto Andrea Rotili
Super Space
Struttura G050 a cura di Comune di Sant’Elpidio a mare Sant’Elpidio a mare frazione di Cascinare 2020
foto Giorgio Tortoni

La progettazione di nuovi dispositivi d’arte per me è fondamentale, come importante è far dialogare arte e architettura nello spazio pubblico. Mi piace far interagire il più possibile l’opera alla struttura ospitante e cerco sempre di costruire un lavoro che sia fusione tra grafica, intesa come scelta cromatica e modulare di forme geometriche, e architettura. I miei interventi sono azioni sulle architetture, archigrafie che considero come “carichi concentrati” dove, attraverso essi, origino stati di sollecitazione ma non sulla struttura bensì sulla persona. Un muro o un playground dipinto è un segno grafico che può far parlare una forma architettonica o un ambiente che non comunica più, spesso sterile e senza slanci dinamici. Quando penso a un intervento di arte urbana mi concentro in quei comportamenti progettuali che l’architettura non analizza più, perdendo l’occasione di trasformare i volumi esistenti in momenti di comunicazione, in nuove esperienze visive. Le mie opere nascono da una cultura minimale in cui la forma rappresenta l’idea principale. Penso che il mio segno sul muro simbolizzi l’espressionismo astratto dove spesso sento di raggiungere un lavoro quasi perfetto.

GOAL
Struttura G070 a cura di Comune di Sant’Elpidio a mare Sant’Elpidio a mare frazione di Castellano 2022
foto Giorgio Tortoni
SWEET
Struttura G048 a cura di Vedo a Colori-Museo d’arte Urbana, ISC Ugo Bassi Villanova d’Albenga 2020
foto Giulio Vesprini
Goal
Struttura G070 a cura di Comune di Sant’Elpidio a mare Sant’Elpidio a mare frazione di Castellano 2022
foto Giorgio Tortoni
Scribble
Struttura G047 a cura di Graphic Days, Toolbox Coworking Torino, 2019
foto Claudio Caradonna
Fragile
Cerchio G033 a cura di Le MUR de St Etienne St Etienne, 2017
foto Serena Ciucani

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Adriatico. Mare d’inverno
link to page

Eventi

- CCV - CamereConVista
Camere con Vista
link to page

Rivista

- Mappe N°21
Mappe °21
link to page

Pensieri

Le mie Marche

di Massimo Raffaeli

link to page

Eventi

- Rigenerazione sociale e urbana
Marzocca ReLab

di Cristiana Colli

link to page

Eventi

- Mappe N°16
FANUM
FORTUNAE
#ARCHITECTURA

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Riallestimenti
For all. Accessibilità per tutti
link to page

Arte / Culture

Dall’abbandono a luminosa visione

di Federica Verona

link to page

Architettura

- Strutture ricettive
Esperienza unica e immersiva nel design internazionale

di Federica Ciavattini

link to page

Eventi

- Rigenerazione sociale e urbana
Marzocca ReLab

di Cristiana Colli

link to page

Visual design

Viceversa vs. Viceversa
link to page

Eventi

- Demanio Marittimo.km-278
SPAZIOCORPO
link to page

Imprese

Presse e robot che vedono il mare

di Cristiana Colli

link to page

Architettura

- Riqualificazioni
Ridisegnata per uno studio attivo
link to page

Arte

- Mostre
Etruschi… E, Egiziani

di Pippo Ciorra

Vuoi entrare nella nostra Community?