Editoriale

Urbanistica editoriale

Mappe °20


Articolo letto da 67 persone


L’incrocio tra 30 e 20 che diventa 50 sembra una somma ma è una moltiplicazione. Un artificio, un dispositivo potenziato che disegna – per il tramite dei verbi che sono azione, gesto, movimento, performance – una lunga storia sentita come prospettiva, futuro che si annuncia, intuizione che si manifesta. Nella diversità delle fonti, del format e dell’espansione del metodo, Progetti è la genetica evoluta in Mappe, il progetto che include ma supera la dimensione disciplinare, e considera gli sconfini e gli scontorni pretesti da oltrepassare.

Viste oggi le piste percorse dalle riviste nel racconto della modernizzazione marchigiana e adriatica, mostrano preveggenze e visioni rispetto al progetto che in quasi trent’anni ha ridisegnato networking e paesaggi, luoghi, spazi pubblici privati e di comunità, processi culturali, nuova economia, cittadinanza, sviluppo a base culturale e creativa. I mondi di carta dei 30 numeri di Progetti, dei 20 di Mappe, e i byte del portale mappelab.it sono un archivio che promette elaborazioni e interpretazioni; è il dato che rivela il suo potenziale in percorsi tematici, ingaggi autoriali, libere associazioni visive e narrative, residenze dedicate.

Saranno prototipi mentali, mappe di letture trasversali e originali, salti di specie per leggere di nuovo – e diversamente – l’intimità pubblica di questo frammento di mondo. Affacciato all’Adriatico.

Articoli Correlati


link to page

Eventi

Conferenza di Marc Sadler
link to page

Concorso di Idee

- Demanio Marittimo.km-278
Selezione di idee per l’allestimento dello spazio pubblico
link to page

Intervista

Benvenuto

di Cristiana Colli

link to page

Rivista

- Mappe N°20
Mappe °20
link to page

Racconti

Architettura Arte Paesaggio

di Giulia Menzietti

link to page

Architettura

- Ristrutturazioni
Materiali naturali, luce, spazi aperti
link to page

Architettura

- Riqualificazione edilizia
Mini residenza sul porto
link to page

Architettura

- Tesi
Terra e acqua che vivono al limite
link to page

Architettura

- Tesi
Una scuola integrata al centro del tessuto urbano
link to page

Architettura

- Expo Dubai 2020 Padiglione Italia
Il software del mondo

di Gabriele Mastrigli

link to page

Futuro

- Mappe N°21
Io vorrei poter restare zitto con una donna

di Emanuele Marcotullio

link to page

Pensieri

- Mappe N°21
Le mie Marche

di Maria Francesca Alfonsi

link to page

Architettura

- Ritrutturazioni di interni
Reinventare gli spazi

Vuoi entrare nella nostra Community?