Mappe °23 2025


Quando sono stata invitata ad aprire questo nuovo numero di MAPPE, la prima cosa a cui ho pensato è di utilizzare questo spazio come luogo politico e di condivisione piuttosto che incappare nel rischio di un autoreferenziale amarcord nei confronti di una regione da cui mi sono congedata alla fine dell’adolescenza. Così ora vi racconto una storia, che non è la mia. È la storia di un sogno nato, cresciuto e mai realizzato; ora è chiuso in un cassetto.


Download PDF


Autori presenti in questo numero


link to page
Andrea Bruciati

 

link to page
Emanuele Marcotullio

 

link to page
Gianluigi Mondaini

 

link to page
Cristiana Colli

 

link to page
Manuel Orazi

 

link to page
Luca Di Lorenzo Latini

 

link to page
Sebastiano Carella

 

link to page
Marcello Smarrelli

 

link to page
Simone Massi

 

link to page
Mariella Organi

 

link to page
Piero Sabatini

 

link to page
Florinda Saieva

 

Numeri precedenti


link to page
Mappe °23

2025

link to page
Mappe °22

2025

link to page
Mappe °21

2024

link to page
Mappe °20

2024

link to page
Mappe °19

2023

link to page
Mappe °18

2023

link to page
Mappe °17

2022

link to page
Mappe °16

2021

link to page
Mappe °15

2020

link to page
Mappe °14

2019

link to page
Mappe °13

2019

link to page
Mappe °12

2018

link to page
Mappe °11

2018

link to page
Mappe °10

2017

link to page
Mappe °9

2017

link to page
Mappe °8

2016

link to page
Mappe °7

2016

link to page
Mappe °6

2015

link to page
Mappe °5

2015

link to page
Mappe °4

2014

link to page
Mappe °3

2013

link to page
Mappe °2

2013

link to page
Mappe °1/31

2013

link to page
Mappe °0/30

2012

Vuoi entrare nella nostra Community?