nelle Marche
Storie e strutture sono le guide che orientano una lettura originale. Luca Di Lorenzo racconta l’eclettismo e la genialità di ingegneri di talento, talvolta uniti da fili invisibili e misteriose coincidenze – come quelle che legano Roberto Morpurgo e Franca Matricardi. È un racconto che svela fronti di ricerca dentro archivi preziosi e originali. Tra quei lucidi e quei disegni a china o pastello, si srotolano progetti sempre arditi, appassionati, grandiosi a prescindere dalle dimensioni. Infrastrutture o giunti, riviste o forme che sfidano la gravità, tutto è accomunato da una riscoperta antropologica prima che disciplinare, dove la figura dell’ingegnere è cangiante e prismatica, poliedrica e sorprendente. Nella scia di quella felice intuizione che è stata Technoscape, la mostra del MAXXI dedicata all’architettura dell’ingegneria, curata da Pippo Ciorra e Maristella Casciato.
Download PDF
Articoli Correlati

Archivio
Into the archive
di Cristiana Colli Dalida Delli Compagni Luca Di Lorenzo Latini

Racconti
Franca Maria Matricardi (1914-96) tra l’ingegneria e l’editoria
di Dalida Delli Compagni
Autori presenti in questo numero
Numeri precedenti
Vuoi entrare nella nostra Community?